Architettura, Arredamento, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Formazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale

Per effettuare un cambio di destinazione d'uso da ufficio a residenziale occorre verificare che la normativa urbanistica lo consenta, in quanto si va a modificare il carico urbanistico. Occorre inoltre verificare la presenza dei requisiti igienico-sanitari della destinazione d'uso prescelta in base al regolamento edilizio e d'igiene del Comune dove si trova l'immobile. Per ultima… Continue reading Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale

Architettura, Arredamento, Design, Efficienza energetica, Rinnovabili, Verde

Agevolazioni fiscali per interventi in edilizia nel 2024

Riporto di seguito un elenco delle agevolazioni fiscali di cui si può usufruire per gli interventi in edilizia nel 2024. Si ricorda che per usufruire dei bonus è sempre opportuno presentare prima dell'inizio dei lavori idonea pratica edilizia (salvo alcuni casi particolari). Bonus casa - Detrazioni fiscali IRPEF al 50% su 10 anni - limite… Continue reading Agevolazioni fiscali per interventi in edilizia nel 2024

Architettura, Design, Efficienza energetica, Rinnovabili

Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?

Il termine "bioarchitettura" prende origine da due parole: "bio" e "architettura". Il termine "bios" deriva dal greco e significa "che vive". Un'architettura bio è dunque una costruzione edilizia che si ispira a principi costruttivi legati alla vita, all'organicità, alla natura vivente. La bioarchitettura permette la realizzazione di edifici secondo elementi di bioedilizia, utilizzando materiali di… Continue reading Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Rifiuti, sviluppo sostenibile

Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale

E' in fase di discussione la nuova Direttiva Europea GREEN EPBD IV, inerente gli indirizzi generali sui criteri di sostenibilità ed efficienza energetica. Questo tema diventa sempre più rilevante e sta contribuendo alla nascita di una nuova coscienza ambientale nelle persone. Il superbonus e il sismabonus hanno sicuramente spinto le persone ad affrontare la tematica… Continue reading Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Architettura, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Contributi a fondo perduto per cantieri superbonus 90% di famiglie a basso reddito

A partire dal 2 ottobre si potrà fare richiesta di contributi a fondo perduto per i cantieri superbonus partiti quest'anno che utilizzano la detrazione del 90%. Ma solo ad alcune condizioni: reddito di riferimento inferiore a 15.000 euro; immobile di proprietà o altro diritto di godimento dello stesso; unità immobiliare oggetto di intervento come abitazione… Continue reading Contributi a fondo perduto per cantieri superbonus 90% di famiglie a basso reddito

Architettura, Arredamento, Design, Efficienza energetica, Innovazione, sviluppo sostenibile

Parquet su sabbia: una tecnologia innovativa per la bioedilizia

La scelta del parquet come pavimento conferisce un tono di naturalezza e calore alla casa. Il legno è un materiale prezioso e vivo che costituisce un valore aggiunto in una costruzione. Una tecnologia innovativa e significativa che si utilizza in bioedilizia è quella del parquet su sabbia. La posa del parquet su sabbia risale agli… Continue reading Parquet su sabbia: una tecnologia innovativa per la bioedilizia

Architettura, Cambiamento climatico, Economia circolare, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, Professione, sviluppo sostenibile

Superbonus: stato dell’arte oggi

“Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” sono contenute all'interno del Decreto Legge n. 104 del 10 agosto 2023, pubblicato nella gazzetta ufficiale n.186 del 10 agosto 2023. In particolare, l'art. 23 proroga al 31 dicembre 2023 la conclusione dei lavori nelle unità unifamiliari che usufruiscono… Continue reading Superbonus: stato dell’arte oggi

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

CER – Comunità di Energia Rinnovabile

Cittadini, attività commerciali e imprese, enti territoriali e autorità locali possono unirsi per produrre e condividere la propria energia elettrica da fonti pulite, formando una comunità energetica. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato una pagina di approfondimento sul tema, che si sintetizza in questo video. Questo grazie all'entrata in vigore del decreto-legge 162/19 (articolo… Continue reading CER – Comunità di Energia Rinnovabile

Architettura, Cambiamento climatico, Efficienza energetica, Formazione, Professione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Bonus in edilizia: lo stato dell’arte

Per rimanere aggiornati sulle novità relative ai bonus in edilizia, vi segnalo un seminario a cui partecipo in veste di relatrice, che è organizzato dall'Associazione culturale ALAUS di Lodi. Si terrà sabato 11 marzo alle ore 14:30 presso la sede dell'Associazione (al secondo piano presso CFP, Piazzale Forni, 3). Il seminario durerà un'oretta e mezza… Continue reading Bonus in edilizia: lo stato dell’arte

Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura

Il Consiglio dei Ministri ha bloccato le cessioni del credito e lo sconto in fattura in relazione ai bonus in edilizia. Rimangono valide le detrazioni fiscali normali su più anni. A questo si è aggiunto il divieto per le pubbliche amministrazioni di acquistare i crediti di imposta scaturiti dalle cessioni (ndr: alcune regioni si stavano… Continue reading Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura