Sono numerosi i provvedimenti a favore dell'ambiente inseriti nel Decreto Rilancio presentato ieri sera in modo ufficiale dal Presidente Conte agli italiani. Il Decreto prevede, in particolare, la detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici… Continue reading Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia
Categoria: Efficienza energetica
10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile
Ci sono numerosi motivi per investire nell'edilizia ecosostenibile e nel risparmio energetico. Ci avete mai pensato? Eccone qualcuno. A giorni in Italia uscirà un nuovo decreto che aiuterà gli operatori del settore alla diffusione di buone pratiche di efficienza energetica, incoraggiando i cittadini ad effettuare interventi di miglioramento energetico dei propri immobili. Si parla addirittura… Continue reading 10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile
Importante potenziare l’edilizia ecosostenibile
Il Presidente Conte ha annunciato un provvedimento per il «potenziamento di detrazioni fiscali a favore dell'edilizia e della sostenibilità". Dice "stiamo studiando un meccanismo articolato che consenta ai cittadini di beneficare di sconti pari al costo pressoché totale dei lavori su lavori anti-sismici e di efficientamento energetico". Nel frattempo è stato pubblicato il nuovo portale… Continue reading Importante potenziare l’edilizia ecosostenibile
PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici
E' stato pubblicato il 28 febbraio in Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 24 del 28/02/2020 l'Avviso pubblico relativo alla selezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il bando prevede la realizzazione di interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi… Continue reading PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici
Nuovo bando Smart Grid: come accedere
Fonte: http://www.ponic.gov.it Il nuovo bando di Reti Intelligenti del Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi pari a euro 23.978.254,41, rivolto ai distributori di energia elettrica nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia. Il Bando prevede finanziamenti per la realizzazione, adeguamento e potenziamento di reti intelligenti, note come Smart Grid. Questo nuovo sistema di reti intelligenti è finalizzato ad aumentare la… Continue reading Nuovo bando Smart Grid: come accedere
Verde e architettura: un binomio vincente
L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente
Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali
Se i lavori edili di ristrutturazione di un immobile terminano nel 2020 e occorre trasmettere all'ENEA la dichiarazione relativa agli interventi effettuati per ricevere le detrazioni fiscali al 50% (bonus casa) oppure al 65% (ecobonus) occorre aspettare la messa on line del nuovo portale ENEA. ENEA fa sapere infatti che il sito per l’invio della… Continue reading Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali
Incentivi per la mobilità sostenibile
(Fonte: sito MISE https://ecobonus.mise.gov.it/) Esiste un ecobonus promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Grazie al Decreto Milleproroghe (DL 30 dicembre 2019 n. 162) l'ecobonus è stato prorogato anche nel 2020 (cliccando qui si può consultare la normativa in merito).… Continue reading Incentivi per la mobilità sostenibile
Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale
Le Pubbliche Amministrazioni Centrali possono presentare progetti di Riqualificazione Energetica degli edifici, consultando alcune linee guida rese pubbliche da ENEA. Le linee guida sono scaricabili gratuitamente cliccando qui. Le Linee guida sono previste dall’art. 16, comma 3 del D.M. del 16 settembre 2016, "Modalità di attuazione del Programma di interventi per il miglioramento della prestazione… Continue reading Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale
Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate
E' finalmente stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Facciate. Di seguito qualche nota importante (fonte: Agenzia delle Entrate). "L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione dall’imposta lorda (Irpef o Ires) su interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura… Continue reading Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate