Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Eventi green, Innovazione, Lifestyle, Professione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Edilizia e sostenibilità: nuove sfide per il futuro

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ridurre l'impatto ecologico delle attività umane, il settore delle costruzioni gioca un ruolo cruciale. Tradizionalmente, l'edilizia è stata una delle industrie più impattanti sull'ambiente, contribuendo significativamente al consumo di risorse naturali, alla produzione di rifiuti e alle emissioni di gas serra. Tuttavia,… Continue reading Edilizia e sostenibilità: nuove sfide per il futuro

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Lifestyle, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Comunità energetiche: un futuro sostenibile e condiviso

Foto di Bruno da Pixabay Negli ultimi anni, il concetto di comunità energetiche sta guadagnando sempre più attenzione come soluzione innovativa per affrontare le sfide legate alla sostenibilità energetica e alla transizione ecologica. Ma cosa sono esattamente le comunità energetiche, quali benefici offrono, dove sono già diffuse, e perché potresti considerare di aderire a una… Continue reading Comunità energetiche: un futuro sostenibile e condiviso

Architettura, Biomimesi, Cambiamento climatico, Design, Libri, Lifestyle, Professione, Scuola, sviluppo sostenibile, Viaggi

Happy 2023! Ti auguro TEMPO

"Non ti auguro un dono qualsiasi,ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,ma tempo… Continue reading Happy 2023! Ti auguro TEMPO

Cambiamento climatico, Eventi green, Libri, Lifestyle, sviluppo sostenibile, Verde

FAI fiorire la città 2022 – XI edizione

Anche quest'anno torna la manifestazione a tema ambientale "FAI fiorire la città", organizzata dalla Delegazione FAI di Lodi e dal Gruppo Giovani FAI di Lodi. Si terrà a Lodi domenica 10 aprile, presso il Cortile della Fondazione Cosway, in Piazza Zaninelli, in orari di apertura al pubblico dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle… Continue reading FAI fiorire la città 2022 – XI edizione

Architettura, Arredamento, Design, Lifestyle

Storia di un elefantino diventato design

Di Marco Fraguglia Nei primi anni ’40 del Novecento, Charles e Ray Eames sperimentavano la tecnica di piegamento del legno andando a realizzare diversi capisaldi della storia del design del XX secolo, ma non si potrà dire altrettanto per questo prodotto. La difficoltà nel modellare le forme del legno compensato sanciranno, infatti, l’impossibilità di produrlo… Continue reading Storia di un elefantino diventato design

Architettura, Arredamento, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Lifestyle, Professione, Verde

Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022

E' ormai ufficiale, con la nuova Legge di Bilancio, la proroga del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali relativi all'edilizia con modalità e scadenze diverse a seconda della tipologia di edificio. Importante l'ufficialità della proroga anche per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti, che dà la possibilità anche ai privati che non… Continue reading Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022

Architettura, Arredamento, Design, Innovazione, Lifestyle

Illuminare col design: Dalù

Di Marco Fraguglia La lampada Dalù fu progettata da Vico Magistretti, famoso designer e architetto, tra il 1962 e il 1963, partendo da forme geometriche semplici e pure. Forme che verranno rielaborate qualche anno dopo per creare una vera e propria icona: la lampada Eclisse. La realizzazione di Dalù avvenne tramite l’estrusione di un foglio… Continue reading Illuminare col design: Dalù

Architettura, Cambiamento climatico, Economia circolare, Innovazione, Lifestyle, Professione, sviluppo sostenibile

1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?

Un articolo dell' Ing. Davide Riboni, ingegnere dei materiali ed esperto nella gestione dei progetti 243.000 ingegneri italiani. Consentitemi di dire una cosa simpatica. Se fosse possibile vi vorrei tutti dentro la Pubblica amministrazione. - Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione Ieri mi è tornato in mente questa dichiarazione fatta da Brunetta al Congresso Nazionale degli Ingegneri… Continue reading 1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?

Economia circolare, Eventi green, Innovazione, Lifestyle, Verde

Bonus “donne in campo” per sostenere le imprenditrici agricole

Foto di lumix2004 da Pixabay E' stato approvato un fondo di sostegno per le imprenditrici agricole, di importo pari a 15 milioni di euro per garantire mutui a tasso zero, fino a 300.000 euro, previsto dalla Legge di Bilancio 2020. In Italia ci sono oltre 200.000 aziende agricole guidate da donne e si tratta quindi… Continue reading Bonus “donne in campo” per sostenere le imprenditrici agricole