Arredamento, Design, Innovazione, STEM, sviluppo sostenibile

“Barbie” contro stereotipi e pregiudizi, sempre

Il nuovo film su Barbie è tutt’altro che scontato. La regista Greta Gerwig vuole comunicare un messaggio ben preciso, che poi è lo stesso di Mattel: tu, donna, puoi essere chiunque tu voglia. Tu puoi fare la differenza. Ma la realtà ti dimostra che il mondo appartiene agli uomini, e se sei donna devi sgomitare… Continue reading “Barbie” contro stereotipi e pregiudizi, sempre

Cambiamento climatico, Economia circolare, Efficienza energetica, Eventi green, Innovazione, Scuola, STEM, sviluppo sostenibile

Sensibilizzare, che difficoltà

Quante volte si sente nominare la parola "sensibilizzazione". Sensibilizzare significa rendere le persone consapevoli del "sentire". Ovvero avvertire sensazioni, empatia, collegarsi in modo intimo alla situazione considerata. Quando si organizza un evento su tema ambientale, per esempio, si cerca di coinvolgere le persone in un processo più ampio, più articolato, globale. Si cerca di diffondere… Continue reading Sensibilizzare, che difficoltà

Economia circolare, Innovazione, STEM

Sostieni il progetto #Shield19

La stampa 3d può essere molto utile in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo. Oggi vi segnalo una raccolta fondi a cui potete aderire per sostenere tutti coloro che combattono durante l'emergenza sanitaria in atto. Yatta Lab (Milano), partner del progetto DigitaLO (Lodi), sta portando avanti un progetto per la realizzazione di… Continue reading Sostieni il progetto #Shield19

Eventi green, STEM

“Scienza per tutti”: II edizione del contest fotografico

Parte a febbraio 2020 la seconda edizione del contest "Scienza per tutti"! Si tratta di un contest fotografico via Instagram promosso da VIVATTIVA e dall'Associazione IC di Cagliari finalizzato a promuovere l'importanza delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e la presenza femminile in ambito scientifico. Nell'ottica di una sostenibilità non solo ambientale, ma… Continue reading “Scienza per tutti”: II edizione del contest fotografico

Innovazione, STEM

“Riscatto al femminile”

Il termine "Sostenibilità" ha un significato ambientale, economico ma anche sociale. Ecco perché sostengo la diffusione delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) ed incoraggio l'universo femminile ad occuparsene, contro pregiudizi e luoghi comuni. Lunedì 26 novembre alle ore 20:45 sarò al cinema Fanfulla per l'evento "Riscatto al femminile", organizzato da SNOQ Lodi, Toponomastica femminile… Continue reading “Riscatto al femminile”

STEM

La mostra fotografica itinerante “Scienza per tutti” è visitabile a Lodi

La mostra fotografica itinerante "Scienza per tutti", che ha visto il suo debutto a Roma presso il Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri tenutosi dal 12 al 14 settembre, approda a Lodi. L'allestimento fotografico è visitabile presso la Vineria 2123 di Lodi, in Corso Mazzini, 21.  Lo scopo della mostra è sensibilizzare sull'importanza delle materie scientifiche nella… Continue reading La mostra fotografica itinerante “Scienza per tutti” è visitabile a Lodi

STEM

Contest fotografico “Scienza per tutti”

Negli scorsi mesi Vivattiva ha promosso insieme all'Associazione IC di Cagliari un contest fotografico sul tema "Scienza per tutti", che ha visto grande partecipazione su territorio nazionale. Le foto più significative sono state individuate di settimana in settimana e saranno oggetto di una mostra fotografica itinerante su territorio nazionale. Scopo del contest era promuovere la presenza di soggetti… Continue reading Contest fotografico “Scienza per tutti”

STEM

Instagram Contest “Scienza per tutti”

VIVATTIVA e l'Associazione IC organizzano un Contest fotografico tramite l’app Instagram per smartphone (Android, IOS, Windows Phone) sul tema “SCIENZA PER TUTTI” che potrà essere declinato in svariati modi utilizzando l’hashtag #scienzapertutti. I contenuti e i risultati del contest saranno oggetto di un progetto multimediale di VIVATTIVA che sarà diffuso e pubblicato nei mesi di aprile 2018 e… Continue reading Instagram Contest “Scienza per tutti”

Formazione, Scuola, STEM

Darwin Day: perché occorre riscoprire la scienza

Oggi si celebra il Darwin Day. Sì, perché Charles Darwin era nato il 12 febbraio 1809. Chi era Darwin? Molti di noi lo hanno studiato a scuola. Darwin era un naturalista inglese, che ha teorizzato l'evoluzione delle specie. In altre parole, ha rivoluzionato il mondo scientifico, con una scoperta sensazionale. Ha osservato la selezione naturale, scoprendo che… Continue reading Darwin Day: perché occorre riscoprire la scienza

Formazione, Scuola, STEM

VIVATTIVA FORMAZIONE: le proposte per il 2018

Anche quest'anno VIVATTIVA porta avanti alcune proposte nel campo della FORMAZIONE. I progetti sono diversi per contenuti e difficoltà a seconda del target a cui si rivolgono. - PROGETTO "IL TRENINO DELLA SOSTENIBILITA'" - IV Edizione - Si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado nel Lodigiano e sul territorio italiano, e prevede lezioni… Continue reading VIVATTIVA FORMAZIONE: le proposte per il 2018