Il recente Decreto Antifrode porta alcune novità ai bonus edilizi inferiori al 110%. Per le fatture emesse dopo il 12 novembre infatti sarà obbligatorio, per effettuare la cessione del credito, fornire anche un’asseverazione di un tecnico sulla congruità di spese degli interventi, nonché un visto di conformità del commercialista. Un provvedimento rapido che di fatto… Continue reading Bonus in edilizia: in attesa di novità…
Tag: ingegneria
Fotovoltaico con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione? Nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate
Foto di andreas160578 da Pixabay E' uscita il 20 luglio 2021 una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate (Risposta n. 488/2021) in merito alla possibilità di installazione di impianti fotovoltaici con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione. Questa è possibile solo ad alcune condizioni: è importante informarsi per non compiere errori. Buona lettura! Risposta_488_20.07.2021Download… Continue reading Fotovoltaico con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione? Nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate
Circolare 7/E Agenzia delle Entrate: sintesi di tutti i bonus fiscali
Foto di anncapictures da Pixabay E' uscita una nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate: la n.7 del 25 giugno 2021, che riporta una sintesi di tutti i bonus fiscali. L'oggetto della circolare è la "Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri… Continue reading Circolare 7/E Agenzia delle Entrate: sintesi di tutti i bonus fiscali
Superecobonus 110%: piccole semplificazioni ma restano alcuni dubbi
Image by Anja from Pixabay La legge 126 del 13 ottobre 2020, legge di conversione del DL 104/2020, affronta tanti temi e propone anche alcuni aggiornamenti sul 110%. In particolare: si modifica il comma 1-bis dell'art. 119 del Decreto Rilancio: "Ai fini del presente articolo, per ‘accesso autonomo dall’esterno’ si intende un accesso indipendente, non… Continue reading Superecobonus 110%: piccole semplificazioni ma restano alcuni dubbi
On line il nuovo portale ENEA per le detrazioni fiscali
Fonte: sito ENEA E' stato pubblicato il nuovo portale ENEA per l'invio delle pratiche di richiesta di detrazioni fiscali. La pagina permette l'invio delle informazioni inerenti le ristrutturazioni effettuate con Bonus Casa, con Ecobonus e con Super Ecobonus 110%, dunque si pone come unico punto di riferimento. E' importante saper distinguere i vari tipi di… Continue reading On line il nuovo portale ENEA per le detrazioni fiscali
Superbonus: pubblicate alcune FAQ dall’ENEA
Fonte: Sito ENEA Sul sito ENEA sono state pubblicate alcune FAQ (Frequenty Asked Questions) importanti in merito al Superbonus. L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, che effettuerà i controlli sulle pratiche ecobonus 110% per la parte tecnica. Tra le più importanti segnalo la FAQ n. 4, che… Continue reading Superbonus: pubblicate alcune FAQ dall’ENEA
Decreto attuativo ecobonus 110%: bisogna attendere
Foto di ElasticComputeFarm da Pixabay Non è ancora uscito il decreto attuativo del Decreto Rilancio, in merito all'ecobonus 110%. E' importante non compiere mosse azzardate e aspettare l'uscita delle indicazioni finali della normativa, per evitare di prendere cantonate e fare lavori che poi non riescano a usufruire delle detrazioni. Ci sono alcuni emendamenti che riguardano… Continue reading Decreto attuativo ecobonus 110%: bisogna attendere
Decreto Rilancio: versione definitiva e vademecum misure fiscali
Foto di annca da Pixabay E' disponibile la versione ufficiale del Decreto Rilancio in Gazzetta: scarica qui il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 n. 34 Pubblicata anche una sintesi delle misure fiscali del Decreto Rilancio sul sito dell'Agenzia delle Entrate, scaricabile qui. ... Iscriviti alla newslettere di VIVATTIVA! Riceverai in omaggio un simpatico e-book!
Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile
Foto di Picography da Pixabay La ricerca di una progettazione “ecosostenibile”, ovvero ecologicamente orientata, che determini una pressione antropica tollerabile sul territorio, è una tendenza relativamente recente, che ha visto la sua progressiva evoluzione attraverso i concetti di “progettazione a risparmio energetico”, “ecologia” e “sostenibilità”. Si rivela come un tipo di progetto complessa da cui… Continue reading Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile
Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia
Sono numerosi i provvedimenti a favore dell'ambiente inseriti nel Decreto Rilancio presentato ieri sera in modo ufficiale dal Presidente Conte agli italiani. Il Decreto prevede, in particolare, la detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici… Continue reading Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia