Architettura, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Rinnovabili

Impianti fotovoltaici: nuove linee guida antincendio

Condividi questo articolo

E’ attivo l’aggiornamento della normativa antincendio per installare impianti fotovoltaici su edifici dedicati ad attività soggette a prevenzione incendi.

Se il rischio antincendio viene aggravato i responsabili delle categorie B e C devono richiedere ai Vigili del Fuoco una nuova valutazione del progetto. Nel caso invece di categoria A occorre presentare una SCIA antincendio.

Le linee guida si applicano a impianti fotovoltaici con tensione inferiore a 1500 V in attività soggette a DPR 151/2011

  • incorporati nelle coperture di edifici
  • installati su pergole tettoie e pensiline
  • installati su pensiline indipendenti a copertura di parcheggi

Nel caso di installazione di fotovoltaico in copertura occorre che la struttura di supporto sia incombustibile oppure che venga installato un pannello EI 30. In ogni caso occorre tenere conto del rischio di incendio, anche all’interno del piano di sicurezza.

L’integrazione di impianti fotovoltaici negli edifici è fondamentale per autoprodurre energia elettrica e muoversi verso una transizione energetica realmente sostenibile. Per progettare il tuo edificio ecosostenibile prenota una call conoscitiva al link https://calendly.com/vivattiva/30min. Sarò lieta di aiutarti!

Iscriviti alla newsletter di VIVATTIVA!

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *